Sicurezza
Le aziende possono implementare un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro in accordo alla norma volontaria OHSAS 18001:2007 (Occupational Health and Safety Assessment Series) che ne definisce i requisiti, assicurando al contempo, una serie di vantaggi.
OHSAS 18001 prevede la valutazione sistemica di ogni luogo di lavoro aziendale, inteso come insieme di attrezzature, materiali, ambiente, mansioni e posizioni, con lo scopo di evidenziare le possibili cause di danno a persone, la loro gravitĂ e i principali metodi per rimuoverle o ridurle tenendo sotto controllo i rischi residui.
PERCHE'
Un Sistema di Gestione della Sicurezza è una garanzia per la prevenzione dai rischi dei lavoratori e comporta la riduzione degli infortuni e delle malattie professionali per raggiungere il rispetto dell'integrità fisica individuale e il risparmio sui costi relativi a incidenti e infortuni. Permette inoltre la certificazione della propria conformità a leggi e regolamenti, con conseguente riduzione dei premi assicurativi per la riduzione di probabilità di incidenti.

VANTAGGI
- Controllo e mantenimento della conformitĂ legislativa e monitoraggio della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
- Miglioramento dell'immagine aziendale
- Corretta gestione delle risorse umane
- Salvaguardia delle responsabilitĂ delle figure chiave
- Prevenzione di eventi interni indesiderati
- Individuazione ed analisi delle fonti di rischio
- Agevolazioni nelle procedure di finanziamento
- Miglioramento del rapporto e la comunicazione con le AutoritĂ
- Garanzia di un approccio sistematico preordinato alle emergenze derivate da infortuni e incidenti
- PossibilitĂ di integrazione con i Sistemi di Gestione QualitĂ (UNI EN ISO 9001:00) e Ambientale (UNI EN ISO 14001:2004).
A CHI E' RIVOLTO
A tutte le Aziende e organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione